Esito colloqui
Esito dei colloqui di lunedì 21 dicembre 2020
Seminario di Studi e Ricerche Parlamentari “S. Tosi” 2021
Studentesse e studenti con borsa
Antonia Maria ACIERNO
Enrico BILARDO
Rita Serena BOSCO
Carlotta DE CUNTIS
Ruben DELLA PIA
Alessandro FRANCESCANGELI
Emanuele GABRIELE
Matteo GRECO
Elena GUCCIARDO
Ferdinando LA PLACA
Umberto LATTANZI
Chiara MASSA
Alessio MUSIO
Andrea PERSICHILLO
Giuseppe Umberto PIRO
Silvano POLI
Stefano RAMPOLDI
Umberto RUSCIANO
Valeria SALESE
Beatrice SBORO
Demetrio SCOPELLITI
Morgana SESSA
Giulia SPARAPANI
Silvia TASSOTTI
Emmalucia VIRARDI
Uditrici e uditori
Domenico BRUNO
Antonino CIRILLO
Juan Manuel DE LARA VASQUEZ
Rosaria MORGANTE
Chiara SPINIELLO
Maria TARANTINO
Claudia TOZZI
Date da ricordare
Le date più importanti del Seminario di Studi e Ricerche Parlamentari "Silvano Tosi" 2021 sono le seguenti:
Lunedì 9 novembre 2020:
Pubblicazione del bando per il Seminario 2021
Lunedì 30 novembre 2020:
Termine per la presentazione delle domande
Selezione e Colloquio:
Dopo la scadenza del bando avrà luogo la selezione per titoli delle candidature, in base alla quale partirà la convocazione per il colloquio intorno a metà novembre. Anche i non convocati riceveranno comunicazione. Il colloquio si svolgerà lunedì 21 dicembre 2020, con ogni probabilità in modalità a distanza. L'esito del colloquio sarà comunicato tempestivamente sia agli ammessi che ai non ammessi.
Orari delle Lezioni:
Le lezioni avranno inizio lunedì 11 Gennaio 2021, si concluderanno alla metà di Maggio 2021 e si svolgeranno indicativamente secondo il seguente orario: lunedì, martedì e mercoledì dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle ore 15.00 alle ore 19.00. Per quanto riguarda le attività di ricerca e le successive eventuali giornate di studio a Roma le date e gli orari verranno comunicati di volta in volta. Ulteriori stage formativi potranno essere attivati dopo la fine del Seminario.
N.B. Se, in ottemperanza alle disposizioni normative e di Ateneo legate all’andamento della pandemia Covid-19, non sarà possibile garantire lo svolgimento in presenza, la selezione e i corsi del Seminario 2021 si potranno svolgere anche in modalità a distanza.